
Il numero di veicoli elettrici nei garage svizzeri è in continuo aumento. Ma in che modo l’alimentazione elettrica e le stazioni di ricarica riescono a far fronte a questa crescita? Un’altra sfida è rappresentata anche dai picchi di carico: le auto elettriche vengono caricate in luoghi dove possono rimanere per lungo tempo, ad esempio a casa o al lavoro. Se si tratta di più veicoli, possono verificarsi dei picchi di carico che superano la normale potenza impegnata. Una gestione completa del carico è pertanto la soluzione ideale affinché l’elettromobilità possa affermarsi nella vita di tutti i giorni anche su larga scala. Maggiori informazioni

Gli adattamenti e aggiornamenti, solitamente trascurabili, che apportiamo all’EM.Webshop sono studiati per produrre un impatto limitato. Il fatto che le modifiche apportate possano, nel migliore dei casi, non essere nemmeno notate, è motivo di orgoglio per il nostro team. Gli utenti devono infatti potersi orientare e trovare quel che cercano nelle modalità usuali. Questo non significa che vogliamo rimanere immobili e del resto a volte non c’è proprio scelta. Le nuove pagine della panoramica nell’EM.Webshop hanno immagini più grandi e sono più chiare. Tutto questo salta all’occhio. Maggiori informazioni

L’azienda svizzera produttrice di macchinari Technowood GmbH deve il suo successo anche a quelle peculiarità che contraddistinguono i vincitori: forza innovatrice, coraggio e intelligenza. L’oculata strategia di approvvigionamento dell’azienda evidenzia in modo esemplare perché l’ottimizzazione dei processi rappresenta oggi un fattore di successo. L’attuazione dei concetti di EM Industria incrementa l’efficienza dell’attività quotidiana. Maggiori informazioni

Less is more è la filosofia del nuovo sistema VX25 Rittal per quadri di grandi dimensioni. Il primo sistema di quadri elettrici completamente sviluppato in base ai requisiti di maggiore produttività richiesti nel settore della costruzione di quadri elettrici e impianti di controllo e ai requisiti delle catene del valore aggiunto nell'Industria 4.0. Gli oltre 25 brevetti registrati attestano l'alto livello di innovazione, reso possibile da una vasta conoscenza empirica e da un'intensa comunicazione con la clientela. Maggiori informazioni

EM ha conferito il premio EM ecowin Award già per la 4a volta. Il premio, corredato di 10'000 franchi, viene assegnato all'azienda di impianti elettrici che nell'arco di un anno ha risparmiato la quantità massima di energia elettrica per i propri clienti. Il vincitore di quest'anno, Andre Wagner di Vorcon LED-Service, ha ottenuto un risparmio complessivo di 50 MW con 3 piccoli progetti. Maggiori informazioni

Dal 9 al 12 settembre 2018 si è svolto a Davos il congresso europeo sulla luce. Esperti di illuminotecnica internazionali, ricercatori, produttori, designer e progettisti hanno fornito informazioni e discusso sugli argomenti di attuale interesse. Elettro-Materiale SA ha sponsorizzato questo congresso, partecipando per voi in prima persona. Maggiori informazioni

La fiera Sindex 2018 di Berna ha consentito ai visitatori di dare uno sguardo al futuro digitalizzato. Anche EM Industria era presente alla principale fiera svizzera della tecnologia per illustrare l'importanza di processi di approvvigionamento efficienti nell'era dell'industria 4.0. I servizi di EM Industria si inseriscono perfettamente nei sistemi e nei processi delle aziende digitalizzate. Maggiori informazioni

In data 1° settembre 2018 entrerà in vigore l'ultima fase del Regolamento ErP (CE) 244/2009. Date un’occhiata ai dubbi più comuni dei clienti – chissà che non siano anche i vostri... Maggiori informazioni

L'EM.Webshop viene perfezionato costantemente. Le idee di nuove funzioni e miglioramenti nascono perlopiù dialogando con i clienti, perché gli utenti sanno perfettamente cosa si può migliorare. I cinque esempi più importanti degli ultimi mesi. Maggiori informazioni

Eccoci all'Electro-Tec: lo stand EM ha dimostrato ancora una volta di essere il luogo ideale per lo scambio di idee con e fra i clienti. Con il suo schermo video gigante, lo stand ha irradiato modernità ed è sempre stato molto ben frequentato. Le presentazioni sono state fonti di ispirazione che hanno consentito uno scambio di informazioni davvero proficuo. Maggiori informazioni