Il vostro numero di conto cliente non è più attivo.

Il numero di conto cliente selezionato non è più attivo. Per poter accedere allo Shop attivare uno dei numeri di conto cliente elencati.

Selezione numero di clienti attivi

    Nessun numero di conto cliente disponibile

    Il numero di conto cliente non è più attivo. Per favore rivolgersi all'amministratore oppure alla vostra Filiale EM.

    ×
    • Home
    • EM.Blog
    • Risanamento dell’impianto d’illuminazione a Spiez: soluzioni sostenibili per scuole e impianti sportivi

    Svariati risanamenti di impianti d’illuminazione, un solo referente:

    Assistenza al progetto e soluzioni di illuminazione efficienti per scuole e impianti sportivi a Spiez

    In seguito al divieto delle lampade fluorescenti e per motivi di efficienza, il Comune di Spiez ha deciso di risanare completamente l’intera illuminazione dei propri edifici scolastici e impianti sportivi. Gli impianti di illuminazione obsoleti non erano più al passo con la tecnica. Sei edifici scolastici, cinque campi sportivi e quattro palestre dovevano essere ottimizzati con soluzioni economicamente vantaggiose.

    19.02.2025
    EM Luce ha coordinato l'ispezione dei pali di sicurezza e l'installazione dell'illuminazione del campo sportivo.

    EM Luce ha coordinato l'ispezione dei pali di sicurezza e l'installazione dell'illuminazione del campo sportivo.

    D’intesa con il Comune e con gli installatori elettricisti locali che conoscono bene i vari edifici e gli impianti, il team di EM Luce ha sviluppato una soluzione e definito la portata del progetto di risanamento con una stima dei costi. L’obiettivo era quello di individuare una soluzione moderna ed efficiente che soddisfacesse le norme sull’illuminazione, fornisse qualità della luce e comfort visivo elevati – e fosse facile da gestire.

    Requisiti complessi: dal comfort visivo nelle aule scolastiche agli aspetti di sicurezza negli impianti sportivi

    I requisiti dei complessi scolastici di Spiez erano impegnativi: nelle aule, nell’aula magna e nelle aule docenti, le priorità erano la qualità della luce e il comfort. Nelle palestre e negli impianti sportivi era importante evitare un’illuminazione abbagliante, raggiungere la qualità della luce richiesta e garantire la sicurezza. Nei vani tecnici, la funzionalità era l’aspetto più importante. Grazie alla propria esperienza in svariati ambiti di utilizzo e nella gestione dei requisiti specifici del progetto, EM Luce ha conquistato la fiducia del Comune in quanto fornitore di soluzioni indipendente dai singoli produttori. La vasta gamma e la possibilità di sviluppare lampade speciali hanno offerto agli esperti di illuminazione l’opportunità di soddisfare in modo ottimale le esigenze del cliente.

    I progetti illuminotecnici sono complicati? Non necessariamente.

    Su richiesta i nostri progettisti illuminotecnici esperti vi assistono in tutte le fasi del vostro progetto illuminotecnico, dal sopralluogo alla consulenza in loco fino all’assistenza dopo la messa in funzione.

    Assistenza totale al progetto e collaborazione

    Per soddisfare i vari requisiti, gli esperti sono partiti da visite sul posto, analisi dettagliata delle esigenze e campionature. Marco Habegger, Responsabile di progetto di EM Luce, supervisiona i progetti del Comune di Spiez in loco. Ha svolto il ruolo di referente e coordinatore tra tutti i soggetti coinvolti nel progetto: il Comune di Spiez, gli installatori elettricisti e i progettisti illuminotecnici. «Assistiamo i nostri clienti dalla A alla Z. Abbiamo coordinato l’intero progetto per il Comune di Spiez, dalla stima dei costi alla progettazione e al calcolo illuminotecnico fino alla consegna e al supporto durante l’esecuzione e l’installazione. Questo è ciò che caratterizza il nostro approccio globale. Il dialogo costante con tutti i soggetti coinvolti nel progetto e la collaborazione aperta con i vari elettricisti sono essenziali in un progetto di queste dimensioni» afferma Marco Habegger.

    Mantenere gli impianti attuali dove opportuno e creare nuove soluzioni dove occorre

    Nella loro progettazione, gli esperti di illuminazione di EM hanno cercato di mantenere l’illuminazione esistente dove era opportuno – e hanno sviluppato nuove soluzioni per soddisfare le esigenze del cliente. Nelle aule, il soffitto esistente è stato mantenuto e sono state installate lampade efficienti nei collegamenti esistenti. I nuovi punti luce richiedono meno energia e hanno una qualità della luce superiore. In alcuni casi, i nuovi impianti di illuminazione per campi sportivi hanno il 50% di lampade in meno e forniscono un livello di illuminazione omogeneo e conforme agli standard.

    Marco Habegger commenta la soluzione: «Abbiamo cercato la soluzione ottimale per ogni area. Nei casi in cui aveva senso convertire le lampade esistenti abbiamo continuato a usare il materiale esistente. In altre aree, la soluzione più efficiente ed economica è stata la sostituzione completa delle lampade.»

    +

    Il progetto di risanamento ha successivamente previsto aule campione come base per l’intero progetto

    Il progetto di risanamento comprende diversi edifici scolastici, palestre e campi sportivi. Per organizzare il processo nel modo più efficiente possibile sono state progettate aule campione corrispondenti per le varie aree e successivamente trasferite all’intero progetto. Le rispettive soluzioni si adattano all’infrastruttura esistente e si è fatto in modo di utilizzare le uscite luce esistenti. In questo modo è stato possibile evitare il lavoro aggiuntivo per la posa dei cavi e la verniciatura.

    Dalla sostituzione diretta ai kit di conversione LED fino all’allestimento delle lampade: la luce giusta per ogni area

    Nelle aule, la sostituzione diretta delle vecchie lampade con efficienti pannelli luminosi e lampadari a luce diretta e indiretta crea una qualità della luce ottimale e un aspetto omogeneo. Nei corridoi, vani scala, locali funzionali e negli spazi di lavoro, le lampade tecniche emettono una luce funzionale, mentre nell’aula magna l’allestimento delle lampade ha svolto un ruolo importante oltre a soddisfare le norme. Le palestre sono state dotate di kit di conversione LED sostenibili che offrono un valido rapporto qualità-prezzo. Non è stato necessario ristrutturare il soffitto e gli alloggiamenti delle lampade, il cablaggio e il sistema di comando esistenti sono stati mantenuti.

    +

    Rénovation des terrains de sport: qualité de la lumière, adaptation des mâts et prévention de la pollution lumineuse

    La rénovation des terrains de sport a posé des exigences particulières à l’équipe d’experts en éclairage d’EM. Outre le respect de la norme pour les installations sportives, la prévention de la pollution lumineuse était une exigence centrale pour le nouvel éclairage. Les projecteurs ont été équipés de lentilles et d’optiques spéciales afin de diriger la lumière là où elle est nécessaire et d’éviter de perturber l’environnement et le ciel nocturne. Grâce à la grande efficacité des luminaires, le nombre de points lumineux a pu être réduit, ce qui a un effet positif à long terme sur les coûts énergétiques, le cout des matériaux et les frais d’entretien. Une analyse approfondie sur place a révélé que les mâts existants devaient être adaptés. En raison de leur âge, ils ont été partiellement renforcés, dotés de nouvelles traverses et adaptés aux nouveaux luminaires. En plus du contrôle des mâts pour des raisons de sécurité, de la planification de l’éclairage et de l’élaboration du concept, ainsi que de la coordination du projet et de la livraison, EM Lumière a pris en charge l’installation de l’éclairage du terrain de sport.

    +

    Assainissement par étapes et accompagnement du projet sur plusieurs années

    Une fois la rénovation des terrains de sport et des trois premières halles de sport terminée avec succès, la poursuite des travaux s’effectuera par étapes durant les vacances scolaires. Daniel Bieri, chef concierge des immeubles de la commune de Spiez et Marco Habegger, conseiller de vente du service externe EM Lumière, ont été en contact permanent pendant tout le processus d’assainissement et le resteront jusqu’à la fin du projet. Dans son rôle de chef de projet global, Marco Habegger est l’interlocuteur sur place jusqu’à la fin du projet.

    Connaissances et informations toujours à jour dans la newsletter EM. Abonnez-vous maintenant !

    À chaque sport son éclairage idéal

    La lumière est bien plus qu’une simple affaire de luminosité. Et cela vaut particulièrement pour le sport. Chaque discipline sportive a ses exigences et ses particularités spécifiques dont il faut tenir compte.En savoir plus

    16x9-teaser-spiez.jpg

    Compétence lumière Bureau

    Pratiquement quatre cinquièmes de tous les employés des pays dont l’économie repose sur le secteur tertiaire travaillent dans un bureau. L’éclairage s’avère un enjeu capital dès lors qu’il est question du bien-être et de la santé du personnel.En savoir plus

    titelbild-lichtkompetenz-b-ro_16x9.jpg
    Per offrire all'utente la migliore esperienza online possibile, utilizziamo cookie e tracker per analisi di marketing. Facendo clic sul pulsante "OK", si accetta l'uso di cookie e tracker. In caso contrario, i cookie e i tracker non verranno applicati durante la visita in corso.
    Per ulteriori informazioni consultare la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati