Votre numéro de client n'est plus actif

Le numéro de client choisi n'est plus actif. Pour vous connecter à l'EM.Shop, activer s.v.p l'un des numéros de comptes ci-dessous.

Sélection numéro de client actif

    Aucun numéro de client actif disponible

    Votre login n'est plus actif. Veuillez contacter votre administrateur ou votre succursale EM.

    ×
    Header_Matter_expertenmeinung.jpg

    Abbiamo chiesto ai produttori e agli esperti cosa depone a favore di Matter, come vedono il futuro di Matter e come lo standard può essere utilizzato al meglio. Leggete qui le opinioni di Marco Savia (ABB), Malte Göller (Atios), Daniel Hösli (Tridonic) e Rony Müller (Adiutec AG).  Plus d'informations

    teaser_blog_Matter_1.jpg

    Matter è uno standard di collegamento per la Smart Home relativamente nuovo. L’obiettivo è la semplificazione e il miglioramento della comunicazione tra i dispositivi. Un numero sempre crescente di produttori di soluzioni per l’automazione degli edifici offre dispositivi compatibili con lo standard Matter.  Plus d'informations

    A-man-holding-a-smartphone-with--20241101162702.webp

    L'importanza dell'automazione negli edifici intelligenti e collegati in rete è cresciuta costantemente negli ultimi anni. Si aggiungono costantemente nuovi sistemi e prodotti. Le soluzioni sostenibili e a risparmio di risorse stanno diventando sempre più importanti. Questo è il momento giusto per fornire una panoramica aggiornata dei sistemi e delle loro possibili applicazioni.  Plus d'informations

    Bild-Blog-20241017134438.webp

    L'automazione intelligente degli edifici sta cambiando il nostro modo di lavorare. Invece di dover correre continuamente agli interruttori della luce o ai sistemi di condizionamento dell'aria, ora possiamo affidarci ai rilevatori di movimento e di presenza per selezionare uno schema di illuminazione adeguato, mantenere la stanza alla giusta temperatura e molto altro ancora. Oltre alle classiche applicazioni per il controllo dell'illuminazione in uffici, corridoi ed edifici pubblici, anche il riscaldamento e il condizionamento possono essere controllati in base alla presenza. Ciò consente di risparmiare sui costi energetici e di ridurre significativamente le emissioni di CO₂.  Plus d'informations

    blog-content-a5012624-20241003154848.webp

    Vi state chiedendo quale sia il sistema Smart Building più adatto alla vostra clientela? Dovreste dunque prendere in considerazione le funzioni richieste, le condizioni locali e l’estensibilità futura del sistema.  Plus d'informations

    a5012645-header-20241003134842.webp

    La nostra guida di discussione per il primo incontro con il cliente aiuta a identificare i requisiti e a creare una base di pianificazione ottimale. Dopo tutto, un sistema di controllo degli edifici può essere utilizzato in molti modi diversi, dalla protezione antieffrazione alla misurazione e all'ottimizzazione del consumo energetico. I tre temi più diffusi restano il controllo dell'illuminazione, dell'ombreggiatura (inclusa la stazione meteo KNX) e del riscaldamento e raffreddamento. Questo vale sia per il settore commerciale che per quello privato.  Plus d'informations

    title-a5012646-20241004094359.webp

    KNX è la prima scelta per molti progetti di controllo degli edifici. Soprattutto nei nuovi edifici è facilmente realizzabile un buon cablaggio. In alcuni casi, tuttavia, le circostanze locali sono più complesse. Questo riguarda in particolare i risanamenti o gli allestimenti successivi in cui spesso si evitano impegnativi lavori di demolizione o dove situazioni particolari, come pareti di calcestruzzo o metallo, complicano la trasmissione wireless.  Plus d'informations

    MDT_EM-Blog_Titelbild_1920x640px (1).jpg

    La galassia è in fermento: MDT, il produttore tedesco di KNX, è passato al lato oscuro. I reparti di sviluppo, product management e produzione del principale produttore di KNX hanno cospirato per mesi in una località segreta della Renania, per inviare quest’autunno una flotta di pulsanti oscuri agli appassionati di KNX.   Plus d'informations

    titelbild-knx-secure.jpg

    La domotica comporta innegabili vantaggi per l'industria e le abitazioni private, ma nasconde anche dei pericoli. Infatti ovunque si utilizzino dispositivi in rete, gli hacker possono ottenere un accesso non autorizzato. Chiunque stia progettando l'automazione di un edificio, che si tratti di edilizia residenziale o costruzioni funzionali, dovrebbe quindi sempre porsi questa domanda: Come si può proteggere uno Smart Building o una Smart Home da intrusioni non autorizzate? La risposta è data da componenti KNX sicuri sotto il profilo informatico, come il nuovo pulsante KNX RGB EDIZIOdue colori Sure da 1 a 8 posizioni di Feller AG, che protegge in modo affidabile da manipolazioni e spionaggio.   Plus d'informations

    Legrand MyHome

    Legrand MyHome : Unisciti all'evoluzione! Se sei un utente MyHome Up, una nuova app e nuove funzioni sono in arrivo! Migrando infatti all’app Home+Control il tuo impianto continuerà a funzionare come oggi ma avrai in piú.  Plus d'informations

    Afin de vous offrir la meilleure expérience utilisateur possible en ligne, nous utilisons des cookies et des traceurs pour des analyses marketing. En cliquant sur le bouton "OK", vous acceptez l'utilisation de cookies et de traceurs. Dans le cas contraire, les cookies et les traceurs ne seront pas appliqués au cours de votre visite actuelle.
    Plus d'informations peuvent être trouvées dans notre déclaration de protection des données